Life in Spa - Filiale di Bologna - seleziona per azienda cliente operante nel settore dell'edilizia stradale
UN CAPOCANTIERE
La risorsa si occuperà di coordinare le squadre di lavoro, gestire i tempi e le modalità di esecuzione delle opere, garantendo che i lavori vengano svolti secondo il progetto, le normative vigenti, le tempistiche stabilite e in sicurezza.
- Esperienza pregressa di almeno 5 anni ed elevata formazione specifica nel ruolo;
- Esperienza e capacità nel coordinamento delle squadre; - Capacità di gestione e controllo avanzamento dei lavori: - preparazione liste materiali;
- sopralluoghi in cantiere;
- verifica dell'esecuzione qualitativa del lavoro;
- applicazione delle norme di sicurezza e controllo sull’uso dei DPI;
- gestione rapporti con direzione lavori;
- controllo e aggiornamento del programma lavori;
- redazione stato avanzamento lavori;
- Patente B.
Si offre - Orario: Full-time, dal lunedì al venerdì. - Contratto: Si offre iniziale contratto a tempo determinato in somministrazione con scopo assuntivo direttamente in azienda a tempo indeterminato. - Inquadramento e RAL: commisurati in base all'esperienza del candidato
- CCNL: Edilizia Industria
Luogo di lavoro: Bologna e provincia.
Inserire nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all'art. 13 GDPR 679/16. La ricerca è rivolta ad ambosessi (L. 903/77 e 125/91), e a tutte le nazionalità ai sensi dei D.Lgs. 215/03 e 216/03. Prima di inviare cv visionare informativa privacy sul sito. Life in Spa è un'Agenzia per il Lavoro a capitale interamente italiano, voluta e creata da imprenditori e professionisti nella consulenza e nel settore delle risorse umane. Nasce il 1 gennaio 2009 e ha l'Autorizzazione Definitiva del Ministero del Lavoro ad operare con la più ampia delega nell'ambito della somministrazione, ricerca e selezione di personale in ogni settore, al fine di garantire una consulenza personalizzata nel campo delle risorse umane. Life In SpA (Aut Min Def 13/I/0003201/MA004.A003 del 16/03/2011).
|