descrizione |
Raffmetal attiva dal 1979, con una capacità produttiva di 350.000 ton/anno è oggi il maggiore produttore europeo di leghe di alluminio da riciclo. L’azienda opera con 3 stabilimenti produttivi in provincia di Brescia ed offre leghe di alluminio 100% da riciclo in pani in colata continua, allo stato liquido e pani di leghe speciali di qualità primaria ad alto tasso di riciclo. La purpose aziendale è produrre alluminio recuperando beni che hanno esaurito il loro ciclo vita con la convinzione che alluminio ed economia circolare avranno un ruolo strategico per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica, evitando lo sfruttamento di materia prime da estrazione a monte e diminuendo quindi l’impronta di carbonio dei prodotti a valle. Le aziende operano in linea con gli indicatori di sostenibilità sociale, ambientale e di governance.
RAFFMETAL SPA, prima azienda in Europa nella produzione di leghe di alluminio da riciclo, ricerca, per il potenziamento del proprio team, un/una INGEGNERE AMBIENTE E SICUREZZA, per lo stabilimento di Odolo.
La nostra risorsa si occuperà di:
- Verifiche e gestione attrezzature: Pianificazione e controllo di verifiche periodiche, denunce INAIL, e miglioramenti su attrezzature di lavoro.
- Sicurezza sul lavoro: Sopralluoghi, analisi di incidenti/mancati incidenti, promozione del rispetto delle normative e azioni migliorative.
- Gestione ambientale: Controllo operativo di rifiuti, acque, emissioni e sostanze pericolose, con monitoraggio quotidiano.
- Formazione e sorveglianza: Pianificazione formazione sicurezza, aggiornamento DVR, gestione post-infortunio e collaborazione con il medico competente.
- Documentazione e pratiche esterne: Supervisione documentale, reportistica su infortuni e gestione iter autorizzativi (antincendio, impianti).
- Laurea Ingegneria Ambientale/Sicurezza/Tecniche della prevenzione o percorsi universitari/ITS affini.
- Preferibile esperienza pregressa nel ruolo (anche minima) o in ambiti correlati, come HSE (Health, Safety, Environment).
- Conoscenza delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) e ambiente.
- Capacità di analisi dati e redazione reportistica;
- Domicilio in Valle Sabbia e/o comuni limitrofi.
- Capacità organizzative nella gestione progetti, pianificazione, priorità e relative scadenze
- Attitudine all'aggiornamento continuo e alla ricerca di miglioramenti.
- Capacità di adattarsi rapidamente a nuove normative o situazioni.
L’Azienda offre un adeguato percorso formativo, il costante sviluppo professionale supportato dal nostro management e gli strumenti necessari per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Se sei appassionato/a di innovazione, sostenibilità e vuoi fare parte di una squadra che punta all'eccellenza, inviaci subito la tua candidatura: unisciti a Raffmetal S.p.a. per contribuire al nostro impegno verso un futuro più sostenibile!
|